71 Days

10 Settembre 2021

SHINGAI

Shingai Shoniwa è la mitica cantante e bassista dei Noisettes, la indie band inglese che in pochi anni d’attività ha fatto il pieno assoluto di pubblico e critica. Nipote del titano dello Zimbabwe, Thomas Mapfumo, oggi Shingai accende finalmente un nuovo capitolo nella sua brillante carriera musicale attraverso un disco il cui titolo è tutto un programma: “Ancient Futures“.

Divenuta famosa attraverso la sua band The Noisettes, Shingai ha già venduto oltre un milione di album grazie ad una serie di concerti sold out tenuti in oltre 30 paesi nel mondo; un iper-attivismo che è valso loro l’appellativo di “migliore live band del Regno Unito“ secondo l’autorevole The Guardian. Anche da solista, Shingai non disdegna le collaborazioni, e la sua arte si è già affiancata di volta in volta a gente del calibro di Paul McCartney, Will.iam, Dave Okumu, Annie Lennox, Mick Jones, RZA e Giorgio Moroder.

Il nuovo progetto esplora la relazione con le sue radici ma attinge parimenti a soul, jazz ed elettronica per creare una sintesi che è solo sua, ed è qui, ora. È l’avanguardia di una nuova era del pop, dove gli strumenti suonati e la programmazione digitale siedono felicemente accanto alle melodie e ai ritmi ispirati alla sua eredità africana. Un paesaggio sonoro effervescente, infuso di un’energia piena di sentimento ma chiassosa, che rende la musica elettrizzante.

Come le sue intensissime esibizioni live del resto, il cui passaparola ha già fatto il giro del globo, passando per Acquaviva al Live Rock Festival.

"Shingai è la nuova dea del pop afrofuturista” - Rolling Stone

"A London-raised Bantu child, with nothing more to prove to the white establishment who box in artists with an unapologetic African flair” - Afropunk

AL/PACA

Gli A/LPACA su una band di prospettiva internazionale. Il quartetto di Mantova si inserisce nella scena musicale italiana proponendo un immaginario psycho/post-punk che in maniera brillante attinge a più epoche e stili musicali. Chitarre, suoni distorti e voci robotiche rendono Make it better, album uscito a marzo 2021, una delle proposte psycho-rock più interessanti dell'anno.

"Nel sound degli a/lpaca si possono sentire echi lontani di Pink Floyd dell’era Barrett, è invece lo psych-rock contemporaneo di King Gizzard & The Lizard Wizard l’aggancio più diretto al presente. Una proposta articolata e solida che merita di sicuro di essere tenuta in considerazione. E di essere apprezzata” - Sentireascoltare

DITHYRAMBS

Il rock di casa celebra i 25 anni di Live Rock Festival. La band che vanta il record di partecipazioni ad Acquaviva, torna a scuotere l’Ex Fierale con quel genere trasversale che una rivista specializzata tedesca definiva lucidamente come abstract metal. Le incursioni trash metal s’inseriscono infatti sulle dilatazioni psych-rock per definire il carattere unico e originale dei Dythirambs.